Presidente: Pietro Fusaroli
Segretario: Andrea Lisotti
Anusca Palace Hotel Castel San Pietro Terme (BO)
Nata da un felice matrimonio fra endoscopia ed ecografia, è la più affascinante ed utile delle metodiche endoscopiche oggi disponibili.
Dobbiamo questa geniale intuizione ad Eugenio Di Magno, italoamericano nato a Frosinone e divenuto Professore alla Mayo Clinic.
Verso la fine degli anni 70 lo studio morfologico del pancreas era ancora molto limitato: L’ERCP diagnostica era troppo rischiosa, la TC e la RM erano agli esordi e l’ecografia transaddominale aveva forti limiti nell’attraversare il tessuto adiposo ed osseo antistanti al pancreas.
L'IEC, (Italian Endosonography Club) Club è stato costituito nel 2002 con lo scopo di riunire in un'unica associazione gli ancora pochi endoscopisti italiani che si dedicano o che si vogliono avvicinare a questa metodica.
Riteniamo che sia interesse comune mettere in contatto i colleghi che si occupano di ecografia endoscopica, al fine di scambiare pareri su problematiche cliniche, tecniche o burocratiche legate all'EUS.
Attraverso la nostra associazione ci proponiamo anche di promuovere questa disciplina tra i medici che non la conoscono ancora, affinché possano inviare i loro assistiti con richieste sempre più mirate ed appropriate.
Per sostenere il Club con il 5 per mille è sufficiente indicare il Codice Fiscale 91223980375
Per informazioni circa l'iscrizione al Club Italiano di Ecoendoscopia" si prega di inviare una mail all'indirizzo:
2002-2020 copyright © Club Italiano di Ecoendoscopia
Sede legale/Headquarter EGI Corso di Francia, 197 00191 Roma Italia P. IVA 03209901200 C.F. 91223980375
credits: projectweb