Luogo: Anusca Palace Hotel | Città: Castel San Pietro Terme, Italia
Corso Nazionale del Club Italiano di Ecoendoscopia
L’ecografia endoscopica è una metodica diagnostica e terapeutica le cui indicazioni e impatto clinico sono in continua espansione.
Si può affermare che molte offerte di lavoro per gastroenterologi si basano sul prerequisito di conoscenza dell’ecografia endoscopica. Tuttavia per molti medici che si sono accostati recentemente alla pratica dell’ecografia endoscopica, la difficoltà di apprendimento della metodica rimane un fattore limitante.
È quindi necessario ripassare i fondamenti della disciplina, ripercorrendo le tappe di base dello studio dell’anatomia normale dei principali distretti ed apparati. Accanto a questa imprescindibile fase didattica, il corso si ripropone di analizzare dettagliatamente lo stato dell’arte delle indicazioni e dei risultati dell’ecografia endoscopica nello studio delle malattie biliopancreatiche, gastrointestinali e mediastiniche.
Saranno inoltre analizzati in dettaglio:
Il corso si avvarrà della partecipazione dei principali esperti italiani e stranieri che porteranno il proprio contributo offrendo analisi della
letteratura, esperienza personale, video di casi clinici e dettagli tecnici frutto di anni di esperienza.
Corso di gastroenterologia
Il corso si affianca perfettamente a quello della ecografia endoscopica, poiché quest’ultima è sì parte dell’armamentario del gastroenterologo, ma non può certo rimanere conoscenza isolata nelle mani di un mero tecnico ecoendoscopista, ma deve essere sfruttata appieno avvantaggiandosi delle competenze cliniche tipiche della disciplina.
Il corso fornirà importanti aggiornamenti in tema di: