Skip to main content

Corso Nazionale di Ecoendoscopia e Gastroenterologia 2022

Eventi
congresso_castello
Data: 18 Novembre 2022 08:30 - 19 Novembre 2022 13:30

Luogo: Anusca Palace Hotel Castel San Pietro Terme (BO)  |  Città: Castel San Pietro Terme, Italia

RAZIONALE SCIENTIFICO
L’ecografia endoscopica è una metodica diagnostica e terapeutica oramai indispensabile in numerosi contesti clinici. Le indicazioni di questa metodica sono oramai ben accettate universalmente e l’impatto clinico si è accresciuto di conseguenza.
È fondamentale per tutti i gastroenterologi se non di saper eseguire l’ecografia endoscopica, di comprenderne almeno l’apporto clinico per farne un uso appropriato. Tuttavia per molti medici, la difficoltà di apprendimento della metodica rimane un fattore limitante. È quindi necessario ripassare continuamente i fondamenti della disciplina, ripercorrendo le tappe di base dello studio dell’anatomia normale dei principali distretti ed apparati. Accanto a questa imprescindibile fase didattica, il corso si ripropone di analizzare dettagliatamente lo stato dell’arte delle indicazioni e dei risultati dell’ecografia endoscopica nello studio delle malattie biliopancreatiche, gastrointestinali e mediastiniche.
Saranno inoltre analizzati in dettaglio:

  • Risultati della metodica nelle principali malattie del pancreas;
  • aspetti tecnici e indicazioni alla agoaspirazione e agobiopsia;
  • indicazioni terapeutiche e complicanze;
  • ecoendoscopia con mezzo di contrasto;
  • strumenti ed ecoprocessori;
  • stato dell’arte nella ricerca in ecoendoscopia.

Il corso si avvarrà della partecipazione dei principali esperti italiani che porteranno il proprio contributo offrendo analisi della letteratura, esperienza personale, video di casi clinici e dettagli tecnici frutto di anni di esperienza.


CORSO DI GASTROENTEROLOGIA
Il corso si affianca naturalmente a quello della ecografia endoscopica, poiché quest’ultima è sì parte dell’armamentario del gastroenterologo, ma non può certo rimanere conoscenza isolata nelle mani di un mero tecnico ecoendoscopista, ma deve essere sfruttata appieno avvantaggiandosi delle competenze cliniche tipiche della disciplina.
Il corso fornirà importanti aggiornamenti in tema di:

  • sindrome dell’intestino irritabile;
  • microbiota: dalla fisiopatologia alla terapia;
  • aspetti nutrizionali;
  • epatiti virali e dismetaboliche;
  • malattie pancreatico-biliari;
  • trattamento delle complicanze endoscopiche e chirurgiche;
  • preparazioni intestinali;
  • malattie infiammatorie intestinali;
  • precancerosi gastrointestinali.

Download   6th EUS-ERCP connection: the"EURCP" concept

 

Telefono
Luogo
Anusca Palace Via Delle Terme 1058
Castel San Pietro Terme, Italia

 

Google Maps


 

Altre date


  • Da 18 Novembre 2022 08:30 a 19 Novembre 2022 13:30