Interviste

07
Dicembre
2013

Intervista al Prof. Giancarlo Caletti

Thomas Togliani intervista Giancarlo Caletti

 Intervista al Prof. Giancarlo Caletti

Sono contento di far conoscere meglio il pensiero del fondatore dell'IEC, nonché mio maestro di ecoendoscopia.
Lei è stato un pioniere dell'ERCP e dell'EUS, ed ha ottenuto molti successi personali.
Come si è trovato nel posto giusto al momento giusto?
Che sacrifici ha dovuto fare per realizzare i suoi progetti?

Written by: Dott. Thomas Togliani Categories: Interviste

09
Marzo
2013

Intervista al dott. Pietro Fusaroli

Thomas Togliani intervista Pietro Fusaroli

Intervista al dott. Pietro Fusaroli

Ti occupi di ecoendoscopia da molti anni e ne hai seguito da vicino l'evoluzione da nuova metodica che suscitava diffidenza ad insostituibile strumento diagnostico per patologie non solo gastroenterologiche. Sono state le migliorie tecniche, il moltiplicarsi delle pubblicazioni o la diffusione della metodica sul territorio a decretarne maggiormente il successo?
Penso che la metodica sia nata già ottima dal punto di vista tecnico con in primi strumenti radiali meccanici nel 1982.

Written by: Dott. Thomas Togliani Categories: Interviste

07
Settembre
2012

Intervista al dott.Claudio De Angelis

Thomas Togliani intervista Claudio De Angelis

Intervista al dott.Claudio De Angelis

Come e quando hai iniziato a fare endoscopia? Perché negli anni '80, in piena era "ERCPistica" hai accettato la sfida dell'EUS?
Ho iniziato a fare endoscopia nel 1982, avevamo ancora dei gastroscopi con la punta metallica; alla fine del 1986 è arrivato da noi a Torino il primo prototipo di IV generazione Olympus, EU-M2, da allora è nata la sfida dell’ecoendoscopia nel nostro Centro.
L’idea di vedere il pancreas e la parete GI al di là della mucosa mi è sembrata subito affascinante fin dall’inizio e la difficoltà elevata nel manovrare i tubi di allora (20% di fallimenti descritti in letteratura nel raggiungimento della seconda porzione duodenale) mi è sembrata una bella sfida da raccogliere, l’idea di fare qualcosa che fosse appannaggio di pochi e non alla portata di tutti.

Written by: Dott. Thomas Togliani Categories: Interviste

05
Luglio
2012

Intervista al dott. Paolo Bocus

Thomas Togliani intervista Paolo Bocus

Intervista al dott. Paolo Bocus

La tua formazione ha preso il via a Bologna, in una grande scuola internistica ad indirizzo gastroenterologico (Proff. Labò, Barbara e Miglioli); ora ti occupi di endoscopia interventistica a Padova, in un altrettanto prestigioso centro oncologico dove lavori gomito a gomito con chirurghi toracici di primissimo livello.
Ci spieghi come si è sviluppato negli anni questo percorso?

Written by: Dott. Thomas Togliani Categories: Interviste

Corsi e Congressi

18
Nov
Anusca Palace Hotel Castel San Pietro Terme (BO)
-
Castel San Pietro Terme

5Xmille

Per sostenere il Club con il 5 per mille  è sufficiente indicare il Codice Fiscale 91223980375

Domanda di iscrizione

Per informazioni circa l'iscrizione al Club Italiano di Ecoendoscopia" si prega di inviare una mail all'indirizzo: 
 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

2002-2020 copyright © Club Italiano di Ecoendoscopia

Sede legale/Headquarter EGI Corso di Francia, 197 00191 Roma Italia P. IVA 03209901200 C.F. 91223980375 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

credits: projectweb