Skip to main content

Update Pills

22
Gennaio
2014

Ruolo dell’ecoendoscopia nella stadiazione del cancro gastrico

Ruolo dell’ecoendoscopia nella stadiazione del cancro gastrico
La stadiazione del cancro gastrico ha rilevanti implicazioni dal punto di vista prognostico e terapeutico. In particolare,una corretta stadiazione preoperatoria permette di decidere il trattamento più adeguato per il paziente, infatti gli stadi iniziali limitati alla mucosa si possono giovare del solo trattamento endoscopico, mentre negli stadi più avanzati l’opzione chirurgica è l’unica possibilità di cura della malattia.

Written by: Marco Bianchi Categories: Update Pills

16
Dicembre
2013

Mezzi di contrasto in EUS

Dott.Pietro Fusaroli Università di Bologna/AUSL di Imola

Mezzi di contrasto in EUS

Perché abbiamo bisogno di un mezzo di contrasto in EUS?

Nonostante l’EUS abbia una buona accuratezza nello studio degli organi interni paragonata all’ecografia trans-addominale, essa presenta alcune limitazioni che potrebbero essere in parte superate dalla contrastografia.

Written by: Dott. Pietro Fusaroli Categories: Update Pills

10
Dicembre
2013

Insegnamento ed apprendimento dell’ecoendoscopia

dottor Leonardo De Luca Unità Operativa Complessa di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva Ospedale dei Pellegrini ASL Napoli 1

Insegnamento ed apprendimento dell’ecoendoscopia

L’ecoendoscopia (EUS) è attualmente considerata la più difficoltosa di tutte le tecniche diagnostiche in endoscopia digestiva. L’apprendimento dell’EUS è rivolto, soprattutto, a medici con ampia esperienza in endoscopia e che abbiano conoscenza dei principi basilari dell’ecografia.
L’esperienza endoscopica è indispensabile per potersi ben orientare durante l’esplorazione dei visceri e per poter effettuare tutte le manovre necessarie senza causare danni. Altrettanto indispensabile è avere delle conoscenze di base ecografiche per la valutazione con ultrasuoni delle strutture anatomiche e delle lesioni.

Written by: Dott. Leonardo De Luca Categories: Update Pills

02
Gennaio
2013

Le complicanze in ecoendoscopia

Dott. Carlo Fabbri specialista in gastroenterologia ed endoscopia digestiva. U.O.S.D. Gatroenterologia, Ausl Bologna Ospedale Bellaria, Bologna

Le complicanze in ecoendoscopia

Affrontare il tema delle complicanze in Ecoendoscopia è nell’ultimo decennio divenuto di straordinaria importanza poiché si dispone di molteplici strumenti il cui utilizzo viene a differenziarsi in funzione dell’indicazione alla procedura stessa. Va da sé che il rischio ed tipo di complicanza andranno stratificati in funzione del tipo di procedura ecoendoscopica che prenderemo in esame (1).
Nel tentativo di stilare una classificazione delle complicanze dovremo pertanto considerare:

Written by: Dott. Carlo Fabbri Categories: Update Pills